Comune di Monreale 22/05/2013 ore 10,30 PRESENTATA LA RICHIESTA !!!
Incontro con il Sindaco di Monreale Avv. Filippo Di Matteo

La nostra proposta per la gestione di un bene mira alla creazione di un polo agricolo produttivo di risorse alimentari primarie e artigianali di uso comune, di inclusione ed integrazione socio lavorativa, nella promozione della la cultura rurale come fondamento di un gruppo civile dove sono conservate le chiavi della sopravvivenza economica ed identitaria della comunità stessa. Il nostro progetto intende coinvolgere attivamente diverse categorie sociali svantaggiate, famiglie disoccupati e diversamente abili proponendo un modello comunitario e autogestionario volto a rendere protagonisti in egual misura tutti i soggetti partecipanti alla gestione amministrativa, attraverso la condivisione di rischi e benefici, autoproduzione, distribuzione diretta ed altro.
In oltre intendiamo sottolineare il valore didattico e formativo del polo agricolo di autogestione e autoproduzione come input alle nuove generazioni per rispondere al grave dissesto economico e sociale che stiamo vivendo nel tentativo di cogliere la grandissima opportunità che si nasconde dietro quella che viene chiamata “crisi”.
L’economia autogestionaria pone allo stesso livello l’efficienza economica e la gratificazione umana, ritenendole entrambe essenziali per lo svolgimento dell’attività lavorativa sviluppando la creatività dei singoli, le diverse competenze e i propri talenti a favore dell’Autogestione secondo questo modello vengono promosse le pratiche di gestione sostenibile delle risorse alternative di solidarietà sociale come il baratto il lavoro collettivo la vendita a km 0.
Tale ns. proposta contribuirà a sgravare codesta spett.Le Amministrazione dalla gestione e sostegno dei tanti che, in tempi di crisi, non riescono a garantirsi un dignitoso livello di vita, ponendo, altresì, le basi per un nuovo rilancio economico e sociale.
confidiamo nella possibilità di programmare quanto prima e con altri enti istituzionali la realizzazione del progetto proposto per intraprendere il percorso auspicato.
Nessun commento:
Posta un commento